Rete OSI Nord

La Rete OSI Nord nasce in occasione del Meeting OSI Nord del 2017, un convegno di due giorni presso la sede dell’Associazione musicale Milleunanota a Zanica (BG) volto a promuovere l’incontro delle associazioni aderenti al Forum OSI Nazionale del nord Italia.
Durante il meeting le associazioni aderenti all’Orff-Schulwerk Italiano hanno l’occasione di confrontarsi e scambiarsi modalità organizzative e didattiche. Al fine di riconoscersi e farsi riconoscere come una realtà estesa e unitaria, pro-attiva nel panorama didattico nazionale, decidono in accordo con il direttivo OSI di costituire la Rete OSI Nord.
La scuola capofila della Rete sarà l’associazione Musicanto – Centro per la didattica musicale di Piossasco, l’associazione Milleunanota di Zanica fornirà appoggio organizzativo.

 

Giovanni Piazza scrive: FOTOPIAZZA-R

Carissime e carissimi,essendo citato in prima persona, sento il dovere di dare un segno di vita, per confermare che il 17 e 18 sarò a Bergamo insieme a tutti voi. Mi giungono feed-back di risposte molto positive da parte delle Associazioni della zona Nord e questo mi fa assai piacere. Ritengo, infatti, che questa iniziativa (per la quale ringrazio innnanzitutto Milleunanota e Alberto) costituisca un passaggio molto importante nell’evoluzione delle modalità di consolidamento ed espansione dell’OSI. E’ un’iniziativa che riapre in modo più localizzato (e quindi più accessibile) il tentativo che, nei primi anni di vita del Forum OSI, avevamo messo in atto (una riunione almeno annuale), ma che dopo qalche anno dovemmo abbandonare per oggettive difficoltà di ‘disseminazione’ territoriale.

Chiedo a chi verrà di portare idee e proposte e non dubito che che da questo incontro nasceranno indirizzi assai fruttuosi.

Un abbraccio d’insieme e a presto
Giovanni